Carlo Vincenzo è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Carlo e Vincenzo.
Il nome Carlo deriva dal germanico "Karl", che significa "uomo libero" o "forza". Questo nome ha una lunga storia nella cultura europea, essendo stato portato da numerosi re e imperatori, tra cui Carlo Magno, il leggendario sovrano del IX secolo noto per aver unificato gran parte dell'Europa occidentale.
Il nome Vincenzo, d'altra parte, deriva dal latino "Vincentius", che significa "vincente" o "conquistatore". Questo nome è associato a San Vincenzo, un martire cristiano del IV secolo venerato come santo nella Chiesa cattolica e ortodossa.
Nella cultura italiana, il nome Carlo Vincenzo è spesso associato con la figura di Carlo Vincenzo di Borbone-Due Sicilie, un principe italiano del XIX secolo noto per aver tentato di restaurare il Regno delle Due Sicilie dopo l'unificazione italiana. Tuttavia, il nome non è strettamente legato a questa figura storica e ha una lunga tradizione indipendente nella cultura italiana.
In generale, il nome Carlo Vincenzo è stato portato da molte persone nel corso della storia, ma la sua popolarità come nome proprio di persona è diminuita nel tempo. Oggi, il nome Carlo Vincenzo è considerato un nome classico ed elegante, ma meno comune rispetto a nomi più moderni o alla moda.
In Italia, il nome Carlo Vincenzo ha avuto un numero costante di nascite negli ultimi due anni, con due nascite nel 2022 e altre due nel 2023. In totale, ci sono state quattro nascite in Italia dal 2022 al 2023 per il nome Carlo Vincenzo.